TARANTO: Cinque gol demoliscono il M. Keller

19.01.2014 09:33

 

Trascinata da un Molinari super la squadra di Papagni riscatta il ko interno col Manfredonia.

Il Taranto c'è. La squadra di Aldo Papagni riscatta come meglio non poteva la sconfitta interna nel derby di sabato scorso col Manfredonia. I rossoblù danno uno squillo importante alle dirette concorrenti per la corsa alla promozione, travolgendo a domicilio per 5-1 il Mariano Keller nella impegnativa trasferta di San Giorgio a Cremano. Una prova impeccabile, frutto di un approccio alla partita deciso da parte di un undici bravo a fare la sua partita nonostante le numerose assenze che avevano costretto il tecnico biscegliese a rivedere l'assetto. Ottime le prove di D'Aniello, Caruso e Viscuso. Strepitosa la prestazione di Hernan Molinari, rivelatosi autentico trascinatore con la tripletta messa a segno nel primo tempo (terzo gol in acrobazia). Da segnalare anche la brillante prova tra i pali di Masserano, schierato titolare per la squalifica di Marani. Una iniezione di fiducia importante alla vigilia del difficile trittico di partite che vedrà il Taranto impegnato con Bisceglie, Turris e Brindisi. Si comincia domenica prossima, quando prima del turno di sosta del campionato, allo "Iacovone" sarà di scena il Bisceglie.

 

PRIMO TEMPO Al decimo arriva la prima, vera conclusione della partita. E' ad opera del Mariano Keller, che sfiora il gol con una botta dalla distanza di Fragiello che finisce di poco alta sopra la traversa. Ma al tredicesimo il Taranto passa in vantaggio, a compimento di una azione perfetta. Caruso allarga per D'Angelo, bravissimo a lasciar partire un traversone al bacio per la testa di Molinari, che al centro dell'area gira nell'angolino alla destra di Napoli, proprio sotto la curva occupata dai tifosi rossoblù. Dopo il gol il Taranto sembra crescere e si rende pericoloso in almeno altre due circostanza, su calcio d'angolo prima e con un tiro dalla distanza di Mignogna poi. Al ventiquattresimo ancora la squadra ospite protagonista con una conclusione fuori misura di Balistreri. Tre minuti più tardi, grossa opportunità per il raddoppio: traversone dalla destra di Mignogna per la testa di Molinari. L'argentino salta e stacca ma trova la respinta in calcio d'angolo di un difensore campano. Alla mezz'ora Mignogna serve Muwana, che in corsa dal limite dell'area conclude con la palla che finisce di poco a lato. Al trentunesimo il Mariano Keller guadagna un calcio di rigore: Caruso in fase di copertura atterra Fragiello. L'arbitro non ha esitazione e concede il penalty ai campani, ammonendo il centrocampista rossoblù assieme a capitan Prosperi (per proteste). Dal dischetto lo stesso Fragiello non sbaglia: battuta centrale e Masserano spiazzato. Neppure il tempo di riprendere il gioco ed il Taranto torna in vantaggio: Mignogna serve bene Viscuso, che di testa fa sponda per l'accorrente Molinari, bravissimo in anticipo su un difensore ad insaccare battendo per la seconda volta Napoli. Il Taranto, sull'onda dell'entusiasmo, trova dopo due minuti la terza rete: ed è ancora uno strepitoso Molinari protagonista. L'argentino riceve palla nel cuore dell'area di rigore e in rovesciata scaraventa alle spalle dell'estremo difensore biancoazzurro realizzando la sua personalissima tripletta. La squadra di Papagni potrebbe calare il poker nel finale di frazione, ma il risultato non cambia e dopo un minuto di recupero l'arbitro manda le due squadre a riposo.

 

SECONDO TEMPO Nell'intervallo il tecnico dei padroni di casa Ciro Muro effettua la prima sostituzione: in campo Falzarano al posto di Tommasini. Al decimo si rivede il Taranto con un tiro-cross di D'Angelo che termina di poco a lato. Al tredicesimo secondo cambio nel Mariano Keller: fuori Della Corte, dentro Roghi. Un minuto dopo sfiora la quarta rete il Taranto: punizione di Mignogna e testa di Balistreri, palla di poco a lato. Al diciottesimo brivido per la formazione ionica per un tiro a fil di palo di Falzarano che si spegne a lato a fil di palo. Un minuto più tardi Papagni effettua la prima sostituzione richiamando in panchina l'ottimo D'Angelo e gettando nella mischia Menicozzo. Al ventunesimo il Taranto cala il poker: Mignogna serve largo Balistreri, che ben appostato sferra un preciso diagonale che si infila alla destra di Napoli e fa dilagare la squadra rossoblù. Al ventiquattresimo staffetta in attacco per gli ospiti: dentro Clemente, fuori tra gli applausi Molinari. Un minuto dopo terzo giallo per la squadra di Papagni, questa volta all'indirizzo di Muwana. Si rivedono alla mezz'ora i padroni di casa con una sventola dal limite di Marseglia che finisce di un soffio a lato alla destra di Masserano. Al trentaquattresimo il Taranto fa cinquina: Balistreri tocca all'indietro per l'accorrente Clemente, che da circa trenta metri scaraventa in rete realizzando il gol del 5-1. Un minuto dopo Papagni effettua l'ultima sostituzione, inserendo Fonzino al posto di Caruso. Al quarantesimo tenta di accorciare le distanze il Mariano Keller con un tiro di Roghi che, però, finisce abbondantemente alto. Non accade più nulla e dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della partita.

 

Tabellino
Campionato di Serie D, Girone H: 3^ Giornata di Ritorno (sabato 18/01/2014):
MARIANO KELLER-TARANTO 1-5
Reti:
pt 13' Molinari (TA), 32' Fragiello (MK), 37' Molinari (TA), 39' Molinari (TA); st 21' Balistreri (TA), 34' Clemente (TA)
MARIANO KELLER (4-4-2): Napoli; Gala, Micallo, Tommasini (1' st Falzarano), Marseglia; Cicatiello, Noviello, Tarascio, Santaniello; Della Corte (13' st Roghi), Fragiello. A disp.: Parisi, Marzocchi, Dragone, Sorrentino, Amico, Solano, Mazzeo. All.: Ciro Muro.
TARANTO (3-4-1-2): Masserano; Riccio, Caiazzo, Prosperi; Viscuso, Muwana, Caruso (35' st Fonzino), Mignogna; D'Angelo (19' st Menicozzo); Molinari (24' st Clemente), Balistreri. A disp.: Scardino, Vivacqua, Miale, Picascia, Pulci, Carloto. All.: Aldo Papagni.
Arbitro: Luca Detta di Mantova (Giovanni Mascilongo di Termoli - Gianluca Farina di Campobasso)
Ammoniti: Caruso (TA), Prosperi (TA); Muwana (TA)
Espulsi: /
Corner: 1-4
Recupero: pt 1', st 4'
Note: gara giocata in anticipo, sabato 18 gennaio; Circa 100 spettatori provenienti da Taranto.