SERIE D : M.KELLER-R.METAPONTINO 1-3

07.10.2013 09:40

M. KELLER: Napoli, Gala, Bosco (36’st Fragiello), Cicatiello, Micallo, Noviello, Maisto (5’st Sorrentino), Colella (24’st Amico), Mazzeo, Marzocchi, Santaniello. A disp: Parisi, Tommasini, Dragone, La Torre, Mugione, Visone. All: Muro.

METAPONTINO: Marino, Bronzi, Cati, Iennaco, Maglione, Caridi, Grittani, Di Senso, Covelli (22’st Pignatta), Cirigliano (27’st Grano), Ragno. A disp: Di Gennaro, Lo Russo, Cadaletta, Manzillo, Mascolo, Toure, Giacobbe. All: Lo Grazo.

 

ARBITRO: Massara di Reggio Calabria – ASSISTENTI: D’Amico e Labonia di Rossano

MARCATORI: 1’st aut. Santaniello (M), 33’st rig. Mazzeo (K), 35’st Di Senso (M), 40’st Pignatta (M)

NOTE: Ammoniti Bosco, Micallo, Colella e Mazzeo (K), Bronzi, Cati e Pignatta (M). Recuperi 2’ e 4’. Angoli 6-1 per la Keller. Fuorigioco 3-3. Osservato 1’ di raccoglimento

Seconda sconfitta consecutiva per la Keller, che cada in casa al cospetto di un Metapontino giunto in Campania più per non prenderle che per giocare e che, a sorpresa, porta via l’intera posta in palio , prima vittoria in serie d per  il Real Metapontino .
Un primo tempo senza regalare tante emozioni  si apre con le sortite offensive dei padroni di casa: al 3’ Santaniello dalla destra crossa al centro per Mazzeo, la cui girata di testa sfiora di un niente il palo; al 5’ ancora Santaniello si destreggia al limite dell’area avversaria, la palla giunge a Maisto che salta l’uomo, ma spara sul portiere. La frenesia di segnare fa peccare di lucidità gli uomini di mister Muro, che spesso si fanno imbrigliare dal ritmo lento dei lucani. Il Metapontino, infatti, si accontenta di proteggere la propria porta, facendosi vedere in avanti solo con Di Senso su punizione, la traiettoria è alta.
Molto più movimentata la ripresa che vede, già al 1’, cambiare il risultato: un cross degli ospiti dalla sinistra finisce alto sulla traversa, l’arbitro concede l’angolo fra le proteste dei napoletani, dalla bandierina Cirigliano colpisce a giro, la sfera impatta sulla nuca di Santaniello per un’incredibile autorete. La Keller cerca subito il riscatto, Marzocchi serve Micallo in buona posizione, la mira lascia a desiderare. Non ha più fortuna Santaniello quando gira di testa un lancio di Micallo, il pallone sfila sul fondo. I biancoblu insistono ma la porta lucana resta inviolata: al 19’ Mazzeo sottoporta viene deviato in angolo, mentre al 21’ Micallo punta all’incrocio facendo gridare al gol, Marino vola però ad allontanare la sfera. Bisogna aspettare il 33’ per il pareggio: palla dentro di Sorrentino per Mazzeo, Cati trattiene il n. 9 napoletano atterrandolo e l’arbitro concede il rigore, che lo stesso Mazzeo trasforma. La parità dura poco perché i giocatori della Keller lasciano troppo spazio sulla destra a Di Senso, che avanza palla al piede, rientra sul sinistro e fa partire da limite un tiro a girare che sbatte sul palo e si insacca alle spalle di Napoli. Il gol fa sbandare i locali che pure provano con Mazzeo a riacciuffare di nuovo la gara, Marino ancora una volta si supera salvando la sua porta. Sbilanciata in avanti, la Keller scopre il fianco per il contropiede avversario e Pignatta può fissare il risultato sull’1-3.

 

Poche parole per mister Muro al termine dell’incontro: “Volevo una squadra brillante ed aggressiva, invece siamo stati lenti ed abbiamo permesso agli avversari di imporci il loro ritmo blando. Abbiamo reagito dopo la sfortunata autorete, ma senza cattiveria agonistica né lucidità. Non riesco davvero a spiegare l’atteggiamento dei miei ragazzi in campo. Dobbiamo ancora lavorare molto”.

Fonte: Resport.it