SERIE D,H: Taranto-Matera, gara chiave per il campionato

28.03.2014 10:55

 

Alla vigilia dell'incontro chiave del campionato del girone H di serie D, il Taranto ci arriva con tutti gli elementi a disposizione tranne lo squalificato Caiazzo, espulso nell'amara trasferta di Vallo della Lucania.

Il Matera dovrà, invece, fare a meno di due uomini cardine della sua difesa a quattro e cioè l'under titolare Pino e, soprattutto, il capitano Fernandez. Inoltre, i lucani non potranno essere seguiti allo Iacovone dai loro tifosi cui è stata vietata una delle trasferte più importanti della loro storia recente.

La sconfitta del Taranto contro la Gelbison ha lasciato uno strascico importante, in pochi si aspettavano una debacle così clamorosa e gli stessi 500 che avevano seguito con tanta passione la squadra fino in Cilento a fine gara hanno dato vita ad una vivace contestazione. La squadra si è trincerata dietro un completo silenzio stampa e il solo Papagni ha lasciato una dichiarazione nella quale sottolineava quanto giusta fosse la contestazione dei tifosi.

A dire il vero Papagni stesso non sembra completamente incolpevole dal momento che ha operato un cambio che nel secondo tempo ha lasciato tutti un pò perplessi, puntando ancora una volta su un Migoni, da mesi ormai in condizioni di forma molto precarie, indebolendo difatti un centrocampo che subito dopo l'uscita di Caruso ha cominciato ad annaspare.

Facendo una disamina della partita e considerando che la Gelbison giocava coi due esterni difensivi under, in molti si auguravano un Taranto schierato a specchio nei confronti dell'avversario, che mettesse cioè in campo due esterni alti di qualità che potessero fare la differenza sulle fasce. Così non è stato e forse, voler puntare sempre e solo sul solito 5-3-2, può essere il maggior limite di questa squadra.

L'infortunio al setto nasale di Marani la spinto la società ad ingaggiare il portiere Barasso, inattivo dalla bellezza di due anni. Nonostante ciò la curva nord come al solito ha chiamato a raccolta tutta la tifoseria ionica per questa partita fondamentale, il club ha confermato la giornata pro-Taranto in cui non saranno validi gli abbonamenti, ma ha continuato nella politica dei prezzi ridotti per i tagliandi. Fino ad ora sono tremila i tagliandi venduti a testimonianza di quanto sia forte la voglia della città di tornare calcisticamente ai fasti di un tempo.