SERIE D/H: Le pagelle del girone d'andata
Marcianise – I campani, partiti senza il favore del pronostico, chiudono il girone di andata in testa alla classifica. Il tecnico Foglia Manzillo si affida ad un 3-5-2 molto offensivo, con il bomber Citro (12 reti) in assoluta evidenza. Ottimo anche l' apporto della seconda punta Iadaresta (6 reti) e dei centrocampisti Allegretta e Temponi (4 realizzazioni a testa). Voto: 8,5
Turris – La compagine corallina si isola al secondo posto della graduatoria, grazie anche ai correttivi tattici apportati dall' allenatore Pensabene, subentrato a Castellucci. Il portiere Liccardo e Bisogno le sorprese, con Sibilli sempre più leader. Tra le note negative, al momento, il rendimento altalenante di Longoni e Fissore. Voto: 7,5
Matera – Difficile la valutazione della compagine lucana, che in teoria avrebbe dovuto ammazzare il campionato. Ad inizio novembre, dopo la sconfitta di Francavilla, paga per tutti Cosco, rilevato in panchina da Toma, che esordisce battendo il Taranto. Tuttavia la marcia rimane incerta, con risultati ancora troppo altalenanti ed un continuo tourbillon di arrivi e partenze. Voto: 6
Taranto – Avvio sofferto, con mister Maiuri esonerato dopo l' incerto avvio di stagione. Il ritorno di Papagni rivitalizza l' ambiente, con i frombolieri d' attacco (Molinari in primis) sempre pronti al guizzo vincente. Da rivedere invece la retroguardia, spesso e volentieri infilzata con reti fotocopia. Al momento la vetta dista quattro punti, ma gli jonici se la giocheranno sino alla fine. Voto: 6,5
Francavilla in Sinni – Senz' altro una delle sorprese del campionato. Schemi collaudati, calciatori che giocano insieme da anni, un tecnico, Lazic, competente e preparato. L' unica tegola è rappresentata dal brutto infortunio occorso ad Aleksic. Voto: 8
Brindisi – Dopo qualche scossone iniziale mister Ciullo dovrebbe aver trovato il giusto assetto: in soffitta il 4-4-2 e spazio al 4-3-3 con i nuovi acquisti Vetrugno, Pollidori e Troiano subito protagonisti. Nella speranza che Gambino torni a segnare e Pellecchia continui ad accoppiare qualità a quantità. Voto: 6
Monospolis – Rendimento decisamente ondivago, con un pacchetto arretrato spesso e volentieri un tantino allegro. A tal proposito, nel mercato dicembrino, i dirigenti rinforzano la difesa con gli arrivi di Castaldo e Nicolai. Con una maggiore accortezza tattica i biancoverdi potranno comunque recitare un ruolo da protagonista. Voto: 5,5
Gelbison Vallo Lucania - Una delle formazione più in forma delle ultime domeniche. Il tecnico Erra miscela con il giusto dosaggio giovani ed esperti, ottenendo ottimi risultati. Tra le individualità da segnalare il bomber Gianmarco Tedesco, con 8 centri all' attivo. Voto: 7,5
Manfredonia – I neo-promossi sipontini, ben guidati da Cinque, propongono un calcio efficace e privo di fronzoli, come si conviene in una categoria difficile come la serie D. Ed i risultati, alla lunga, si sono visti. Tra le chicche, le vittorie interne con Marcianise e Brindisi. Voto: 7,5
Mariano Keller – Bilancio senza dubbio soddisfacente per la simpatica matricola guidata dallo “scugnizzo” Ciro Muro. Il sacrificio tattico e l' abnegazione compensano qualche peccato di inesperienza. In evidenza, tra i tanti giovani, il difensore Tommasino ed il centrocampista Della Corte.Voto: 7
Bisceglie – I nerazzurri erano partiti con ben altre ambizioni, pertanto il voto è negativo. Le dimissioni di Bitetto hanno portato in panca il vecchio bucaniere Favarin, chiamato a risalire la china. L' ultimo botto di mercato, ossia il centravanti Ceccarelli, va a puntellare un reparto avanzato, con i vari Palazzo, Lacarra e Latanzio, di assoluto valore. Se le cose dovessero girare per il verso giusto saranno dolori per tutti. Voto: 5
Real Vico Equense – Costruita in fretta e furia all' ultimo momento la squadra campana può senz' altro ritenersi soddisfatta del girone di andata. Il rinforzo invernale si chiama Ousmane Sy, che conferisce in attacco esperienza e qualità. Voto: 6,5
Puteolana – Quello dei flegrei è il peggior attacco del campionato, con soli undici gol realizzati. In compenso gli uomini di Enzo Potenza hanno pareggiato per ben 8 volte. Numeri alla mano urge un cambio di tendenza per evitare la roulette dei play-out. Voto: 5,5
Real Metapontino – Sofferenze prevedibili in avvio, con l' esonero ad ottobre di Logarzo, sostituito da Catalano. Gli arrivi dicembrini del portiere Pentimone, del centrocampista Partipilo e, soprattutto, del navigato attaccante De Tommaso conferiscono solidità ed esperienza. L' obiettivo permanenza può essere centrato. Voto: 6
Gladiator – Caos più totale: la neo-dirigenza ancora assente, un nuovo tecnico (Di Pierro) ufficializzato ma non ancora operativo e calciatori che non si allenano più. E tifosi in rivolta. Con premesse di questo genere sarà davvero impresa ardua conquistare la salvezza. Voto: 4
San Severo – Penalizzati dal dover giocare sempre fuori dalle mura amiche (lo stadio dovrebbe essere pronto per fine febbraio) i giallogranata del trainer Rufini si giocano le chances salvezza affidandosi alle new-entry, gli attaccanti Covelli e Masi ed il centrocampista De Santis. Non sarà semplice. Voto: 5,5
Grottaglie – Nella città delle ceramiche c'è poco da stare allegri: 11 punti in classifica e maglia nera del girone. Il buon Pettinicchio non può certo far miracoli. Basteranno gli innesti di Albano, De Toma, Fumai e Carbone per tentare l' impresa ? Già finire in undici una partita sarebbe comunque una buona cosa, visti i troppi cartellini rossi incassati al giro di boa. Voto: 5
Fonte:Blunote.it