BISCEGLIE-REAL METAPONTINO
Ultima spiaggia per il Bisceglie per il posto nei play off , domani al "Ventura" affronterà il Real Metapontino che ha voglia ancora di guadagnare punti salvezza. Ad analizzare il match sono i due tecnici Giancarlo Favarin e Raimondo Catalano: "Veniamo da una prestazione positiva in quel di Marcianise, ma ora abbiamo bisogno di una vittoria in casa. Ci siamo preparati al meglio per affrontare la squadra di Catalano". Sul Real Metapontino: "E' una squadra in salute che viene da due vittorie consecutive. Dispone di buone individualità come De Tommaso, Di Gennaro e Fiorentino. Cercheremo di far bene sapendo che é una compagine difficile da affrontare". Sulle prossime partite: "Tutte le formazioni raddoppieranno gli sforzi dato che in queste ultime gare i punti varranno tantissimo in vista dei raggiungimenti degli obiettivi. Vogliamo subito la salvezza per poi pensare a qualcosa in più".
Raimondo Catalano: "Come da inizio stagione la mia squadra é serena e ci siamo allenati al meglio in vista di questa difficile partita. Una vittoria non cambia le sorti della classifica. Sulla squadra di Favarin: "E' una compagine costruita per vincere e ricostruita a dicembre per insidiare le prime posizioni. Hanno in rosa calciatori che farebbero molto bene anche in categorie superiori. Non meritano questa posizione in graduatoria".
FRANCAVILLA IN SINNI-MANFREDONIA
Il Francavilla in Sinni vorrà dare continuità alla larga vittoria di domenica scorsa: proverà a centrare i tre punti con il Manfredonia in una gara ostica ed avvincente. Per blunote, Ranko Lazic e Franco Cinque analizzano quello che potrebbe essere il match: "Avremo di fronte un'avversaria molto difficile - spiega Lazic. Una compagine brava ad attendere gli avversari e che ha fatto il suo fortino fuori dalle mura amiche. Se vogliamo rimanere in alta classifica dovremo dare il meglio di noi stessi". Sul Manfredonia: "Squadra che in avanti ha calciatori importanti. A centrocampo dovrebbe giocare Ambrosi al posto di Romito. Insomma hanno una vasta scelta di ottimi calciatori di categoria. Sono forti nelle ripartenze e perciò dovremo stare attenti in difesa. Ho avuto modo di studiarli proprio, nella sfida con il Taranto".
Franco Cinque: "Anche questa settimana siamo attanagliati dai problemi soprattutto in fase offensiva dove mancheranno due calciatori importanti come Carminati e Del Prete. Già non abbiamo tanti giocatori in rosa, poi ci si mettono anche gli infortuni. Scenderà in campo una squadra giovane e punto molto sulla loro freschezza". Sulla squadra di Lazic: "Compagine che non cambia molto da anni, con una società stabile ed un allenatore bravo e preparato che lavora con questi ragazzi già da alcuni anni. Tutti ingredienti che stanno permettendo ai lucani di disputare un gran campionato".
GLADIATOR-GELBISON
La posta in palio del match tra Gladiator e Gelbison é pesantissima: i padroni di casa sono costretti ad agguantare i tre punti per levarsi dall'ultima posizione, mentre per i vallesi il discorso é leggermente diverso dato che gli servono ancora, circa nove punti per la matematica salvezza. Per blunote hanno analizzato il match l'esperto difensore dei casertani Gennaro Simonetti e il tecnico rossoblù Sandro Erra: "Sarà una partita durissima come quella di domenica dove sembravamo noi quelli salvi, anche se sul 2-1 (per i nostri avversari) qualcuno ci credeva ancora - racconta Simonetti. Per tirarci fuori da questa situazione saranno fondamentali due fattori: gli approcci alle gare e la giusta cattiveria. Personalmente spero di essere almeno in panchina dato che ho avuto una contrattura alla coscia sinistra che mi porto dietro già dal match con il Grottaglie". Sulla Gelbison: "I vallesi avranno due squalificati. Dispongono in rosa di giocatori come Tedesco e Carotenuto che conosco personalmente e come Camorani e Tricarico che non scopro di certo io. In questa gara, da parte nostra, non servirà ne la tattica e ne la tecnica ma dovremo giocare solo con il sangue agli occhi. La salvezza per i nostri avversari, ormai, é ad un passo ma sono certo che vorranno sempre far bene. Dovremo far capire dal fischio d'inizio che noi abbiamo fame". Un pensiero sul tecnico Erra: "E' un ottimo allenatore che fa giocare molto bene le squadre".
Sandro Erra: "Arriviamo a questo match da una sconfitta interna. La squadra sta bene e ci mancheranno solo due squalificati. Sappiamo che sarà uno scontro diretto molto delicato". Sul Gladiator: "La classifica dei casertani non rispecchia i loro reali valori. Purtroppo i neroazzurri sono stati tempestati da problemi societari ma la squadra possiede dei valori importanti. Le maggiori insidie del match sono il fatto che il Gladiator giocherà una sorta di ultima spiaggia per la salvezza e il terreno di gioco non in perfette condizioni. Servirà una partita concreta".
MARIANO KELLER-VICO EQUENSE
Una partita delicatissima, prima che un derby campano quello che vedrà opposte Mariano Keller e Vico Equense. Due squadre appaiate a ridosso dei play out e a pari punti che si daranno battaglia in un match quasi decisiva. Per blunote ad analizzare la gara sono i due tecnici Ciro Muro e Renato Cioffi: "Non abbiamo digerito ancora bene la sconfitta di Policoro - spiega Ciro Muro. Non mi é piaciuto il comportamento del direttore di gara che alla domanda "perché ci ride in faccia?" ha risposto "perché mi piace ridere". Vogliamo rispetto. Inoltre ci tengo a ringraziare la società del Real Metapontino per la grande ospitalità". Sul Vico Equense: "Conosciamo il valore di questa squadra ma noi dobbiamo salvarci e quindi cercheremo di far punti. Dopo un grande girone d'andata non vogliamo, assolutamente, rovinare tutto. Sarebbe un vero peccato. Abbiamo i giusti mezzi per centrare l'obiettivo. Sono loro che devono temere noi anche se ho inculcato nella mentalità dei ragazzi che chi é migliore vince. Dispongo di calciatori esperti e di giovani che possono crescere ma che stanno facendo bene".
Renato Cioffi: "Siamo tornati ad allenarci regolarmente anche se la situazione non é chiara: Gagliano vuol cedere o ha ceduto ma noi ancora non abbiamo avuto la giusta chiarezza a riguardo. Posso dire, però, che la squadra si é ricompattata". Sulla formazione di Ciro Muro: "Nelle ultime uscite il Mariano Keller non ha ottenuto risultati, nonostante sia una buona squadra. Sicuramente, é frutto delle vicissitudini societarie che hanno circondato in queste ultime settimane i napoletani. Hanno in rosa giocatori forti come Fragiello e Micallo e ci aspettiamo una gara delicata. Dobbiamo stare attenti al loro lato tecnico. In casa sono molto forti e hanno asfaltato quasi tutte le grandi: solo il Taranto é riuscito a stravincere su quel manto erboso".
TURRIS-MARCIANISE
Turris-Marcianise, una sfida che potrà dare ulteriori indicazioni in chiave play off per le due squadre. La posta in palio é alta e ad analizzare il match per blunote é il tecnico dei casertani Antonio Foglia Manzillo: "Abbiamo approcciato la settimana come sempre: é la prima volta che non siamo primi in classifica e avevo timore che i ragazzi fossero delusi ma così non é stato. Ho avuto conferme della loro maturità: erano soddisfatti della scorsa prestazione dove hanno colpito anche tre pali". Sulla Turris: "I corallini sono molto forti in casa, dove hanno vinte sette su undici. Sappiamo che troveremo un ambiente difficile e la gara sarà una vera e propria battaglia. All'andata, a porte chiuse, fu un match emozionante, vinto da noi per 4-3. Domenica i tifosi ci saranno e perciò speriamo di regalare loro uno spettacolo. Della Turris temo tutto l'organico: non saranno della gara Iovinella, Moxedano e Sibilli che saranno sostituiti da altri calciatori fortissimi. Questo la dice tutta".
Dopo la sosta forzata per le note vicende del Nardò, i corallini hanno ripreso la preparazione in vista del prossimo appuntamento contro i gialloverdi casertani. Tutti disponibili agli ordini di mister Pensabene ad eccezione del lungodegente Moxedano. In vista del derby coi casertani, imbarazzo della scelta per il tecnico che ha fatto grande l'Ebolitana, soprattutto nel reparto offensivo: si profila un ballottaggio tra Lacheheb e Grezio per affiancare Croce, presentatosi al Liguori con un'eccezionale tripletta ai danni del Taranto. Un dubbio che il tecnico scioglierà con molta probabilità soltanto nella rifinitura di sabato.
Fonte Blunote.it