Matera-Puteolana preview: arbitro Maggioni di Lecco,
Il signor Lorenzo Maggioni di Lecco è l’arbitro designato per Matera-Puteolana. Assistenti Michele Pizzi e Leonardo De Palma di Termoli.
Matera-Puteolana, test del giovedì in casa biancoazzurra: la formazione di Cosco ha disputato la tradizionale partitella del giovedì al XXI Settembre-Franco Salerno contro la juniores di Sportelli.
In evidenza il bomber Picci, che ha firmato una tripletta nel primo tempo. Altre nove reti nella ripresa ma ovviamente top secret sui titolari che affronteranno la prossima gara interna contro la Puteolana. Cosco non si fida di una squadra assetata di punti e ha chiesto ai ragazzi massimo impegno durante gli allenamenti, dove sono stati provati sia il 4-4-2 che il 4-3.3. Ovviamente si tratta di esperimenti anche perchè una squadra che conquista quattro successi consecutivi va confermata in blocco. E così nella sfida contro la Puteolana potremmo rivedere la squadra che ha messo in ginocchio il San Severo: Bifulco tra i pali, difesa con Bassini e Sbardella esterni bassi, De Franco e Fernandez al centro, A centrocampo il mastino Iannini, il rifinitore Marsini e il centrocampista di interdizione Tundo. Attacco con gli esterni Varsi a destra e Carretta a sinistra a supporto di Picci punta centrale. Squalificato Pagliarini, in panchina potrebbe accomodarsi al suo posto Colucci.
Il giudice sportivo ha squalificato per un turno il terzino sinistro D’Ascia della Puteolana e l’under del Matera Pagliarini per recidività in ammonizione. Entrambi dovranno rinunciare al match tra Matera e Puteolana previsto al XXI Settembre-Franco Salerno.
Matera-Puteolana preview: scheda di SassiLive – Quattro vittorie consecutive ma nessuna intenzione di fermarsi. Con questo spirito il Matera ha ripreso la preparazione allo stadio XXI Settembre-Franco Salerno in vista del match casalingo contro la Puteolana, scivolata all’ultimo posto del girone H di serie D assieme al San Severo e dunque affossata in zona retrocessione diretta. Per il popolo che ama il Matera comincia una settimana all’insegna del sorriso per i risultati ottenuti sul campo ma anche amara perchè rappresenta la prima senza il giornalista Renato Carpentieri. Mentre l’ambiente biancoazzurro si organizza per ricordare degnamente un grande appassionato del calcio materano prima ancora che una voce e una penna del giornalismo sportivo lucano, la squadra biancoazzurra agli ordini di mister Cosco punta al pokerissimo contro la Puteolana. L’avvicendamento in panchina tra Potenza e Mandragora, avvenuto prima della trasferta sul campo del Gladiator non ha portato fortuna alla formazione campana, sconfitta anche domenica scorsa in casa dal Gelbison. Sulla carta il Matera parte nettamente favorito ma nel calcio moderno guai a sottovalutare avversari che hanno l’acqua alla gola. Cosco sa bene che il Matera dovrà giocare le prossime undici partite con l’umiltà e la cattiveria agonistica di una squadra consapevole della propria forza e convinta di poter guardare tutti dall’alto a fine stagione, per regalare anche a Renato Carpentieri quel trionfo che la piazza calcistica materana non gusta da 22 anni, quando il compianto Pasquino diventò il condottiero della cavalcata trionfale verso la C2 del Matera di Marinaro e Salerno. Il Matera, Cosco lo sa bene, è atteso da undici finali ma ogni avversario va affrontato con la massima concentrazione. Anche la Puteolana ha ripreso regolarmente la preparazione e mister Mandragora ha ritrovato al “Chiavato” anche Imbriaco e Loiacono, costretti a saltare per squalifica il match contro il Gelbison assieme a Napolitano. Proprio Imbriaco e Loiacono all’andata ribaltarno nella ripresa il gol realizzato nel primo tempo dal biancoazzurro Lauria, ceduto dal Matera nelle ultime ore del calciomercato a fine gennaio. L’ex di turno è Letizia, giocatore che non è riuscito ancora a mostrare tutto il suo repertorio a causa di un fastidioso infortunio ma da due settimana si allena con i compagni e viene convocato da mister Cosco. Non fa parte dell’undici titolare ma è pronto a dare il suo contributo quando Cosco lo chiamerà in causa.
Mercato: con la ripresa degli allenamenti si registra la partenza del terzino polacco Liberacki, prelevato dalla Reggina ma chiuso in questa prima parte del campionato dagli altri esterni a disposizione di Cosco e Toma. Liberacki è tornato alla Reggina, società proprietaria del suo cartellino, e va a rafforzare la squadra Primavera del club calabrese. In prova altri due under, due ragazzi classe 96, un terzino e un esterno offensivo, che potrebbero eventualmente rafforzare la juniores di Sportelli anche perchè la rosa a disposizione di Cosco è già competitiva e ricca di alternative anche nel parco under.
Di seguito la scheda del match di SassiLive con probabili formazioni, gare in programma della 23^ giornata, classifica del girone e dei marcatori, tabellino della gara di andata, cammino in campionato e in coppa Italia della Puteolana e precedenti tra le due squadre.
Michele Capolupo sassilive.it
Serie D girone H 23^ giornata
Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, ore 14,30
Matera-Puteolana – probabili formazioni
Matera: Bifulco, Sbardella, Bassini, Tundo, De Franco, Fernandez, Varsi, Marsili, Picci, Iannini, Carretta. All. Cosco. A disposizione Spilabotte, Calori, Letizia, Pino, Rosselli, Orlando, Titone, Colucci, Dos Santos.
Puteolana: Alcolino, Carezza, Russo, Signore, Imbriaco, Salvati, Fioretti, Visciano, Pastore, Manco, Pignalosa. All. Mandragora. A disposizione: Despucches, Guidelli, Foggia, D’Auria, Capuano, Cigliano, Siciliano, Loiacono, Scognamiglio.
Arbitro: Lorenzo Maggioni di Lecco.
Assistenti Michele Pizzi e Leonardo De Palma di Termoli.
Squalificati D’Ascia e Pagliarini.
Ex di turno: Letizia nel Matera