Girone H, che equilibrio. Il Taranto e le altre big che lotteranno per il primato
![]() |
Il girone H quest'anno è senza dubbio il torneo più equilibrato ed appassionante dell'intera serie D. Basti pensare che nella parte alta della classifica ci sono ben 7 squadre in 4 punti. Le 2 sconfitte consecutive del Marcianise hanno reso possibile questa classifica che ha pochi riscontri nelle passate edizioni.
Le 7 sorelle che hanno la possibilità di vincere il campionato sono nell'ordine della classifica lo stesso Marcianise, la Turris, il Taranto, il Brindisi, il Monopoli, il Francavilla in Sinni e buon ultima la corazzata Matera di patron Colummella che proprio in queste ore ha richiamato in panchina Cosco al posto di Toma. Ci sono anche delle caratteristiche molto particolari se andiamo ad analizzare i numeri di queste squadre. Infatti ci accorgiamo che a 28 punti, vale a dire al quarto posto della classifica e a 3 punti dalla vetta, ci sono tre squadre come il Brindisi, il Monopoli e il Francavilla sul Sinni.
La stranezza consiste nel fatto che da qui alla fine del torneo il Monopoli giocherà ben 9 partite in casa e solo 6 in trasferta, mentre al contrario il Brindisi ne giocherà appena 6 in casa e ben 9 in trasferta. Quindi occhio ai biancoverdi di De Luca che avranno il vantaggio di giocarsi al Veneziani gran parte delle chance per salire di categoria. Tra l'altro, se c'è una squadra che mi ha favorevolmente impressionato dal punto di vista del gioco questa è proprio il Monopoli che, insieme al Francavilla di Lazic, vanta una manovra esteticamente molto bella ed ora anche molto redditizia.
Un'altra compagine che può vantare un calendario favorevole è la Turris di Pensabene, reduce da un filotto di quattro vittorie consecutive e che avrà la fortuna di giocare tutti gli scontri diretti in casa. Il Taranto, che dopo l'arrivo di Papagni è la squadra che ha fatto il maggior numero di punti, dovrà affrontare in trasferta Turris e Monopoli, mentre in casa se la vedrà con Brindisi e Matera.
La squadra jonica è in piena evoluzione, il gruppo è unito e compatto, tutti remano dalla stessa parte e chi non gioca oggi si fa trovare prontissimo domani. E' la squadra con più tifosi al seguito e in trasferta quasi sempre è come se giocasse in casa. A mio avviso se riuscisse a perfezionare l'acquisto di Kamano, potrebbe utilizzare a tempo pieno il neoacquisto D'Angelo, aumentando di molto l'imprevedibilità del gioco offensivo.
D'Angelo in alcune zone abruzzesi e del Molise è considerato alla stregua di un autentico fenomeno per la categoria, non per niente il Grosseto fino all'ultimo ha tentato di accaparrarsene le prestazioni.
Quindi amici appassionati, ci apprestiamo a vivere da qui fino alla fine del campionato le partite di un torneo altamente spettacolare dove ogni settimana si lotterà col consueto ardore per raggiungere un obiettivo che mai come quest'anno è alla portata di tante squadre.