ECCELLENZA LUCANA: Pietragalla - Potenza: 0-4

24.03.2014 08:36

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TraguarDo raggiunto. Il Potenza batte con un poker il Pietragalla e va in Serie D con due giornate di anticipo. Un "D Senso" in versione super realizza una doppietta nella prima frazione e poi Murano si toglie la soddisfazione del 38esimo gol stagionale. Nota positiva è l'arrivo di circa 500 spettatori dal capoluogo di regione, a dimostrazione del ritrovato entusiasmo in città.

Al Comunale di Pietragalla mister Camelia conferma 9/11 della formazione vittoriosa la scorsa settimana sulla Murese con il ritorno di Jacopo Murano in attacco, deve restare fuori per infortunio il capitano Peppe Lolaico. I padroni di casa, già salvi e allenati da Mimmo Potenza, devono rinunciare agli squalificati Summa, Benedetto e Malagnino e si affidano alla coppia d'attacco formata da Petilli e D'Amico.

Il Potenza spinge subito sull'acceleratore. Al 14' Leone G. sulla destra salta un avversario e mette al centro per Murano che non arriva di un soffio sulla sfera. Sette minuti più tardi, Murano riceve palla dal limite e in girata conclude ma trova la respinta di Ciriello. Il gol è nell'aria ed arriva al 32': Di Senso raccoglie un cross dalla destra ed insacca per il momentaneo 0-1. Il Potenza è scatenato e vuole chiudere subito la pratica Pietragalla. Infatti, il raddoppio arriva in conclusione di primo tempo con la quindicesima rete in campionato del solito "D Senso".

Nella ripresa non cambia nulla, il tempo scorre e la squadra di Camelia è sempre più vicina alla Serie D. E Murano poi all'80' e all'85' realizza una doppietta che lo fa salire a quota 33 nella classifica marcatori.

TABELLINO

PIETRAGALLA - ROSSOBLU POTENZA 0-4

32' pt, 44' pt Di Senso e 35' st, 40' st Murano

PIETRAGALLA: Ciriello, Franco, Inglese, Incitti, Cilibrizzi, Damiano (39' st Sarli), Telesca, Gorga, Antohi (41' st Pietrafesa G.), D'Amico (45' st Perrulli), Petilli. A disp.: Pietrafesa R., De Carlo. All. Potenza

RB POTENZA: Cornacchia, Lucia, Di Lucchio, Vukcevic, Pastore, Falanga (38' st Cocina), Leone G. (27' st Campisano), Dimaio, Di Senso (31' st Leone A.), Mastroberti, Murano. A disp.: Della Luna, Mazzeo, Lorusso, Basilio. All. Camelia

ARBITRO: Aniello Rainone di Nola (Manolio - Favale di Bernalda)

NOTE: Giornata piovosa e ventosa, terreno di gioco in terra battuta. Spettatori circa 600, di cui 500 provenienti da Potenza. Ammoniti: Falanga (PZ). Angoli: 2-9. Recupero: 1' pt, 2' st.

INTERVISTE DELLA SALA STAMPA

516esima panchina per Giuseppe Camelia e soddisfazione per il sesto campionato vinto, l'ultimo con l'allora Atletico Potenza due stagioni fa. "Merito di tutti i collaboratori - dice Camelia al nostro ufficio stampa - dal Presidente al magazziniere, i ragazzi sono stati fantastici. Quest'oggi volevamo chiudere il discorso promozione e ci siamo riusciti con qualche difficoltà iniziale per le condizioni del terreno di gioco. Il mio futuro ? - conclude - non dipende da me." Poi parola al Presidente Antonello Grignetti: "Devo fare un plauso a tutti i calciatori - dice - e ringrazio i dirigenti che hanno rispettato i compiti e le funzioni e infine la mia famiglia che mi ha trasmesso tanta energia." Tra i protagonisti di questa promozione spunta anche il Prof. Andrea Santarsiero, l'ultimo preparatore atletico del Potenza in C1 insieme a Peppe Lolaico. "Ho guidato un gruppo fantastico - dice il prof. al nostro ufficio stampa - formato da under di talento che non possiamo perdere per il grande lavoro svolto. Ho avuto il piacere di conoscere e allenare Murano, l'Avatar, una miniera piena di risorse. Il futuro? Grignetti e Occhinegro sono due persone serissime, per il momento mi godo questa vittoria ancora più bella - conclude - perchè nella squadra della mia città."

UFFICIO STAMPA 
ASD ROSSOBLU POTENZA FC