ECCELLENZA LUCANA: Picerno - Potenza: 5-4

07.04.2014 09:08

 

 

 

 

 

 

Non manca il divertimento al "Donato Curcio" nel match tra la capolista Rossoblu Potenza e l'Az Picerno con le nove reti messe a segno. Nonostante la sconfitta, un altro record per la formazione di Pinuccio Camelia che diventa il miglior attacco di sempre con le 94 reti realizzate. Ancora a segno Murano, sono 42 le reti tra Campionato e Coppa Italia.

Mister Camelia schiera la formazione migliore possibile: ritorna la coppia formata da Vukcevic e Lolaico al centro della difesa. Risponde la formazione locale allenata da Catalano con un 4-2-3-1 con il ritorno dalla squalifica di De Pascale, assente capitan Mele a causa dell'influenza.

Parte subito forte il Potenza che passa in vantaggio al 2': lancio di Mastroberti per Murano che tutto solo davanti a Robertone non sbaglia. Il Picerno, che non ha ancora la matematica certezza di disputare i play-off nazionali, non ci sta e pareggia otto minuti più tardi con un colpo di testa di Serritella sulla punizione battuta da Bacio. Nemmeno il tempo di annotare il pareggio locale, che il Potenza ritorna in vantaggio con la 17esima marcatura in campionato di Pierpaolo Di Senso. Ultimi minuti di primo tempo emozionanti: il Picerno ristabilisce la parità sul 2-2 al 36' sempre con Serritella e poi il rigore trasformato da Murano (42) che vale il momentaneo 2-3. Al 45' il sig. Signore vede un presunto atterramento di Lolaico su Scavone in area: rigore ed espulsione per il capitano rossoblu già ammonito che salterà la prima giornata di Serie D.  Bacio dal dischetto si fa ipnotizzare da Cornacchia che respinge e punteggio sul 2-3 all'intervallo.

Nella ripresa il Picerno approfitta della superiorità numerica e rimonta in due minuti con i gol di Serritella (14') e De Pascale (16') sugli sviluppi di un angolo. Il gol del momentaneo 5-3 porta la firma del giovanissimo Russillo con una conclusione dal limite. Allo scadere (45') accorcia Mastroberti con un gran tiro al volo che fissa il punteggio sul 5-4.

TABELLINO

AZ PICERNO - ROSSOBLU POTENZA 5-4

10' pt, 36' pt e 16' st Serritella, 14' st De Pascale, 26' st Russillo (PI) - 2' pt e 45' pt rig. Murano, 15' pt Di Senso, 45' st Mastroberti (PZ)

AZ PICERNO: Robertone, Topazio, Maimone, Santopietro, Capogrosso, De Pascale, Scavone, Russillo (27' st Podano), Serritella (25' st Palladino), Bacio (42' st Russo), Esposito. A disp.: Lettieri, Lamarra, Pistone, Giordano. All. Catalano

RB POTENZA: Cornacchia, Lolaico, Di Lucchio, Vukcevic, Lucia, Falanga, Leone G. (1' st Pastore), Dimaio (30' st Campisano), Di Senso, Mastroberti, Murano. A disp.: Della Luna, Cocina, Leone A., Lorusso, Mazzeo. All. Camelia

ARBITRO: Antonio Signore di Venosa (Catino di Venosa - Nardozza di Potenza)

NOTE: Giornata piovosa, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori circa 600, di cui 300 provenienti dal capoluogo di regione. Angoli: 5-3. Ammoniti: De Pascale, Podano (PI) - Lolaico, Falanga, Murano, Pastore (PZ). Espulso: Lolaico al 46' pt per doppia ammonizione. Al 48' pt Cornacchia respinge un rigore a Bacio. Recupero: 3' pt, 3' st.

INTERVISTE DELLA SALA STAMPA

ANTONELLO GRIGNETTI (PRESIDENTE POTENZA): "Partita valida fino alla parità numerica in campo. L'espulsione di Lolaico ha rotto gli equilibri, il Picerno doveva vincere con la vittoria del Viggiano ad Oppido. Futuro? Mi riunirò presto con Gianni Occhinegro per stabilire il futuro societario."

GIUSEPPE CAMELIA (ALLENATORE POTENZA): "Una bella partita che potevamo giocare 11 contro 11. L'episodio di Lolaico ha condizionato la partita, poi nel secondo tempo con l'inferiorità numerica abbiamo dato il massimo. Sono soddisfatto della prestazione, mi aspettavo peggio. Ho visto in campo una squadra che non voleva perdere che poi ci ha creduto fino al termine."

UFFICIO STAMPA 
ASD ROSSOBLU POTENZA FC