Brindisi-Matera preview: scheda . Giudice sportivo: non omologata Gladiator-San Severo, 1 punto di penalizzazione al Nardò, inibizione per il dirigente del Matera Giuseppe Formato

19.09.2013 14:58

Il giudice sportivo ha punito il Nardò con un punto di penalizzazione per non aver disputato la gara interna contro il Manfredonia, che ha conquistato la vittoria a tavolino per 3-0. Di seguito la classifica aggiornata. Non è stata omologata la gara Gladiator-San Severo conclusa con il risultato di 1-1 in seguito al ricorso presentato dal Gladiator: la società campana sostiene che il giocatore del San Severo Sperandeo avrebbe dovuto scontare una giornata di squalifica relativa alla stagione precedente. Fermato per un turno il difensore del Matera Migliaccio dopo l’espulsione per doppia ammonizione rimediata contro la Turris e inibizione a svolgere ogni attività fino al 25 settembre per il dirigente accompagnatore Giuseppe Formato, perchè al termine della gara, ritardava il rientro della terna arbitrale per essersi allontanto dall’impianto sportivo con indosso le chiavi della vettura del Direttore di gara.


La Figc-Lega Nazionale Dilettanti ha disposto un minuto di silenzio su tutti i campi da gioco per scomparsa Paolo Zantelli, tragicamente scomparso domenica sul circuito dell’Idroscalo di Milano durante la gara del Campionato europeo di Formula 2.


Brindisi-Matera preview: la scheda di SassiLive.

Domenica 22 settembre ritorna un’altra sfida classica appulo-lucana con il Matera chiamato ad affrontare il Brindisi al Fanuzzi: una gara che il Matera dovrà giocare al massimo delle sue possibilità per continuare la corsa verso la vetta della classifica. Una gara in cui mister Cosco finalmente schierare la formazione tipo immaginata durante la campagna acquisti visto che sono disponibili anche il centrocampista Giorgino e il fantasista Letizia. In attacco Girardi si è allenato a parte ma Cosco può disegnare un Matera stellare con un Majella che proverà a mettere in difficoltà il tecnico per conquistare la prima maglia da titolare dopo aver procurato il rigore che ha deciso il match casalingo contro la Turris, grazie alla perfetta trasformazione di Lauria. Giorgino, Letizia e Majella dal primo minuto vuol dire rinunciare probabilmente a Todino, Oliveira e Sy ma è solo un’ipotesi. Di sicuro mancherà Migliaccio, che sarà squalificato dopo l’espulsione rimediata per due cartellini gialli ravvicinati che hanno costretto il Matera a giocare in dieci l’ultima parte della gara contro la Turris. Le scelte spettano all’allenatore ma è chiaro che in settimana i tifosi proveranno a suggerire la migliore formazione per affrontare il Brindisi. Una sfida importante, molto sentita dalle due tifoserie e diventata nelle ultime ore ancora più stuzzicante dopo il ritorno a Brindisi del centravanti materano Diego Albano. Il cammino della squadra guidata dall’ex materano Salvatore Ciullo è di tutto rispetto con due successi consecutivi in trasferta intervallati dal pareggio casalingo contro il Gladiator. Il Brindisi ha deciso di rafforzare l’attacco con Albano ma in realtà è proprio il reparto offensivo a regalare le migliori soddisfazioni in questo avvio di stagione alla formazione pugliese. Il giocatore più prolifico a disposizione è Gambino, in vetta alla classifica marcatori a quota 4, dopo aver siglato il primo gol stagionale a Grottaglie e la tripletta sul campo del Gelbison. Un giocatore che vede la porta in qualsiasi partita e già a quota sei marcature considerando i due gol segnati nei primi due turni di Coppa Italia contro il Monospolis e a Nardò. Probilmente Albano non partirà dal primo minuto ma la difesa del Matera, che sarà rivista per l’assenza del centrale Migliaccio, dovrà sudare per tenere a banda l’attacco dei padroni di casa. La pressione in casa materana sarà altissima perchè il Matera ha l’obbligo morale di provare a vincere tutte le partite ma se arriveranno le risposte adeguate dai giocatori di classe a disposizione probabilmente si potrà vedere un Matera più determinato anche in fase offensiva. La squadra in questo avvio di stagione ha dimostrato grande solidità difensiva ma non ha ancora convinto sul piano del gioco faticando inevitabilmente in fase offensiva. I numeri non si discutono ma il Matera può solamente crescere e così la sfida di Brindisi diventa inevitabilmente una sfida-chiave per dimostrare la propria forza contro un avversario sicuramente spigoloso. Per quanto riguarda il mercato il Matera è rimasto fermo, sia in entrata che in uscita. Segno evidente che il patron Columella vuole garantire al tecnico una rosa ampia in grado di poter affrontare qualsiasi emergenza senza diminuire il valore della squadra. In attesa di ulteriori aggiornamenti dalle rispettive sedi riportiamo di seguito le probabili formazioni di Brindisi e Matera, l’organico del Brindisi 2013-2014, il cammino della squadra di Ciullo in campionato e in Coppa Italia e i precedenti tra Matera e Brindisi.

Michele Capolupo

Serie D girone H – 4^ giornata

Brindisi, stadio Fanuzzi, ore 15

Brindisi-Matera – Probabili formazioni

Brindisi: Peschechera, Iaboni, Liotti, Favia, Sicignano, Cacace, Fella,Marsili, Gambino, Pellecchia, Tedesco. All. Ciullo. A disp.: Novembre, Bove, Patti, Greco, De Martino, Martinelli, Vantaggiato, Akuku, Iaia.

Matera: Spilabotte, Sbardella, Bassini, Tundo, Ciano, Fernandez, Giorgino, Iannini, Majella, Lauria, Letizia. All. Cosco. A disposizione: Lombardo, Sy, Roselli, Pino, Raveduto, Pagliarini, Ciano, Oliveira, Todino.

Squalificati: nel Matera il difensore Migliaccio.

PROGRAMMA GARE 4^ GIORNATA

Bisceglie-Taranto
Brindisi-Matera
Francavilla-Grottaglie
Manfredonia-Progreditur Marcianise
Mariano Keller-Nardò
Puteolana Internapoli-Gladiator
Real Vico-Real Metapontino
San Severo-Gelbison
Turris-Monopoli

LA CLASSIFICA aggiornata dopo le nuove penalizzazioni e la terza giornata di campionato

Marcianise 9 punti

Matera e Taranto 7 punti

Brindisi e Monopoli 6

Bisceglie, Francavilla, Grottaglie, Real Vico, San Severo e Turris 4 punti

Manfredonia 3 punti

Mariano Keller, Gladiator e Real Metapontino 2 punti

Gelbison 0 punti.

Puteolana Internapoli – 1

Nardò – 3.

Penalizzazioni: Mariano Keller, Gladiator e Brindisi – 1; Puteolana Internapoli – 2. Nardò – 5.

* 1 gara in meno

 

CLASSIFICA MARCATORI SERIE D GIRONE H DOPO LA TERZA GIORNATA

4 reti: Gambino (Brindisi)

3 reti: Marcianise (Temponi)

2 reti: Clemente (Taranto), Branicki (Turris), Formuso (Grottaglie), Temponi (Marcianise), Ladogana (San Severo), Cacace (Brindisi), Tedesco G. (Gelbison, 1 rigore),  Manzillo (Real Metapontino),

1 rete: Lojodice (Brindisi), Fella (Brindisi), Del Core (Bisceglie), Migliaccio (Matera), Amato (Monospolis), Cirigliano (Real Metapontino,  Citro (Marcianise), Conte (San Severo), Salvati (Puteolana Internapoli, 1 rigore), Lucchese (Turris), Ferraro (Gladiator),   Bizzarro (Gladiator) Siciliano (Puteolana), Sperandeo (Puteolana, 1 rigore), Pioggia (Francavilla), Balistreri (Taranto), Palazzo (Manfredonia), Fonzino (Taranto), Cicatiello (Mariano Keller),  Verdone (Marcianise),  Iadaresta (Marcianise),  Corvino (Nardò), Iovene (Real Vico)  Coppola (Real Vico, rigore), Volpe (Real Vico), Lauria (Matera, 1 rigore), Esposito (Gelbison), Strambelli (Monospolis), D’Anna (Marcianise), Ciano (Marcianise), Iadaresta (Marcianise), Martone (Real Vico), Sperandeo (Francavilla, 1 rigore), Pisani (Francavilla), Galetti (San Severo), D’Esposito (Gladiator).

1 autorete: Maglione (Real Metapontino pro Marcianise)

di sassilive.it